Canali Minisiti ECM

Farmaci sul web: in aumento i canali illegali

Farmaci Redazione DottNet | 10/01/2019 14:10

Federfarma: così si aggirano le prescrizioni mediche

Farmaci venduti su internet su canali illegali e anonimi per combattere disfunzione erettile, calvizie e aumento di peso, con forti rischi per i cittadini: è il fenomeno più preoccupante emerso dalla campagna di controllo delle vendite online fatte nel 2018 dai Carabinieri del Nas, come segnala Federfarma sul suo sito. Un'operazione che ha permesso di accertare 153 situazioni non regolari nella filiera del farmaco. Complessivamente sono stati intercettati oltre 2.000 pacchi postali contenenti farmaci non dichiarati, che hanno portato al sequestro di 4.000 confezioni, 111.000 di fiale e compresse e la denuncia di 256 persone. Un altro tipo di irregolarità accertate ha visto coinvolte aziende che promuovevano la vendita a distanza di medicinali, per 80 delle quali è scattata la sanzione pecuniaria.

pubblicità

"Esistono due fenomeni - precisa Andrea Cicconetti, segretario di Federfarma Roma - per cui il medicinale viaggia su canali non autorizzati e illeciti. Quello di siti esteri che vendono anche i farmaci che da noi hanno l'obbligo di ricetta medica. E quello degli immigrati che fanno scorte di medicinali in Italia per poi spedirli nei loro Paesi d'origine, gravando non poco sulle tasche del Ssn". Alla fine del 2018, il totale degli esercizi autorizzati sarebbe pari a 766, di cui 638 farmacie e 128 parafarmacie. Tre le regioni in cui è presente la netta maggioranza degli esercizi autorizzati: Lombardia, Campania e Piemonte.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"